Il Marchese di Sassari
Miele di Arancio di Sardegna vaso vetro da Mante Arcosu Uta (CA)
Miele di Arancio di Sardegna vaso vetro da Mante Arcosu Uta (CA)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Miele di Arancio
Probabilmente le specie di citrus originarie dell’Asia, furono portate in Sardegna millenni or sono dai Saraceni, sono diffuse in tutta la Sardegna, Pompelmi, Aranci, Mandarini, e Clementine sono largamente diffuse, la concentrazione maggiore la troviamo nella pianura del campidano, tra Villacidro e San sperate (l’antica Orticedro appunto) ormai da centinaia d’anni, la pianta fiorisce in primavera il suo fiore è molto grazioso e delicato, nel caso dell’arancio viene comunemente conosciuta come la Zagara e notoriamente considerato il fiore degli sposi.
Il miele di arancio cristallizza entro 2 o 3 mesi dopo il raccolto, con cristalli fini e compatti; durante questa fase anche il colore cambia, passando dal giallo oro (durante la fase liquida), al bianco avorio (quando è completamente cristallizzato).
Il suo aroma è molto intenso, ricorda molto il profumo dei fiori di Arancio, è fresco, intenso e molto dolce, nel tempo, però, può cambiare, prendendo dei connotati più fruttati e maturi che ricordano la confettura di arance, più zuccheroso, con una fragranza molto persistente,al palato rimane molto dolce e delicato, con un retrogusto leggermente acre, è indicato nelle tisane, nel caffé dove rilascia un gusto molto particolare, nelle seadas.
Prodotto di qualità garantita
Prodotto di qualità garantita
Tutti i prodotti offerti dal Marchese di Sassari passano la selezione "Nobile Buongustaio", ossia, se un prodotto ci piace, se lo reputiamo di qualità lo mettiamo in vendita, altrimenti non osiamo proporlo... Non facciamo arrabbiare il Marchese!
Spedizione espressa tracciata
Spedizione espressa tracciata
Spediamo tutti i nostri pacchi con imballaggi nuovi conformi per prodotti alimentari, le consegne sono tutte espresse e tracciabili
Prodotto in modo artigianale
Prodotto in modo artigianale
La Sardegna è una delle poche terre non ancora fortemente industrializzate, le aziende non sono fabbricche e benché molte producano in grandi quantità, riescono ancora a mantenere i processi tradizionali sulla produzione.

-
Spedizioni gratuite dopo € 89,00 in Italia
Le spedizioni sono gratuite per l'Italia raggiunte le 89 ,00 Euro di spesa. I costi di spedizione sono comunque non onerosi considerando anche i materiali di imballaggio nuovi e a norma igienico-alimentare, potete consultarle la nostra politica di spedizione.
-
Sicurezza alimentare
Le spedizioni che eseguiamo sono solo di prodotti stagionati che permettono lo spostamento espresso, con il dovuto confezionamento dalla Sardegna verso il cliente finale. Tutti i materiali utilizzati sono nuovi ed a norma HACCP.